Il Consorzio Capo Sant’Andrea a sostegno di un’opera che renderebbe la struttura capace di soddisfare bisogni e necessità non solo di coloro che vivono l’Isola e le sue località nei mesi più frequentati ma anche dei residenti stessi.
Il 25 e 26 marzo 2023 a Verbania Pallanza, sulle sponde del Lago Maggiore, sarà protagonista la Mostra della Camelia che quest’anno festeggia 55 anni. Oltre 200 varietà di camelie saranno esposte a Villa Giulia; non mancheranno le occasioni per ammirare gli esemplari custoditi da parchi botanici, giardini storici, vivai del territorio ed entusiasmanti appuntamenti ed eventi collaterali.
Il Parco Nazionale Tingo Maria è stato premiato nella categoria “Comunità fiorenti”. Il premio è stato conferito alla destinazione sostenibile per la sua biodiversità, l’impegno a favore delle comunità e nella salvaguardia dell’ambiente.
La campagna è stata presentata alla ITB di Berlino 2023 e sarà attivata in diversi mercati come Stati Uniti, Spagna, Messico, Cile, Colombia ed Ecuador. PERÙ NOW presenta la varietà di attrazioni offerte dalla costa, dalle Ande e dalla foresta peruviane. L’audience prevista è di oltre 38 milioni di persone.
Eagle Beach è la migliore spiaggia dei Caraibi e la seconda spiaggia più bella del mondo secondo i viaggiatori di TripAdvisor
Consigli pratici, suggerimenti e idee per il perfetto viaggio romantico ad Aruba, l’isola dove San Valentino non finisce mai
La leggenda di origine Inca narra che la vigogna abbia avuto origine dall’acqua e che proprio in acqua si rifugiasse per sfuggire a chiunque volesse tenerla in cattività. Sempre secondo la leggenda, la vigogna era ritenuta la reincarnazione di una bella fanciulla che ricevette in dono un mantello d’oro come regalo di nozze dopo aver sposato un re molto più anziano.
Un soggiorno dai ritmi incantati, fatto di passeggiate che conducono a poetici scorci sul Lago Maggiore, o escursioni più dinamiche che riempiono gli occhi di panorami unici al mondo.
Con i suoi ritmi caraibici, i colori sfavillanti e un’allegria contagiosa, il Carnevale di Aruba è uno degli eventi più emozionanti dei Caraibi: vi spieghiamo perché
Verbania sa sempre come proporsi a chi decide di visitarla, stagione dopo stagione. Ecco alcune idee per chi volesse cominciare bene l’anno nuovo, alla scoperta di una meta dalle infinite possibilità
Vi diamo 5 nuove ragioni per iniziare a sognare (e pianificare) un viaggio ai Caraibi per il 2023
Il “Giardino Sul Lago” – come è soprannominata – è il luogo ideale per vivere le atmosfere invernali. Perfetta sia durante le feste, sia per un weekend lungo senza allontanarsi troppo. Con la stagione più fredda Verbania sembra una cartolina: i suoi variegati paesaggi offrono opportunità di visite ed escursioni adatte a tutti i gusti, 365 giorni l’anno!
Negli ultimi anni si è affermato il cosiddetto regalo esperienziale, che genera emozioni autentiche ed è fonte di grande entusiasmo. La varietà di emozioni, avventure speciali ed esperienze esclusive disponibili in Perù è semplicemente sorprendente: incredibili scoperte attendono il viaggiatore ad ogni tappa di un itinerario!
Panorami mozzafiato e sentieri percorribili anche in autunno inoltrato fanno del Verbano una meta perfetta per gli amanti delle escursioni all’aria aperta
La storia del Perù è un lungo viaggio che prende vita circa 5000 anni fa e, attraversando un’immensa varietà di culture e tradizioni, giunge fino ai giorni nostri.
Tante similitudini avvicinano l’Italia al Perù: un cuore grande, la passione per il cibo e un patrimonio storico culturale inestimabile. Oltre a questi elementi, c’è una storia fatta di personaggi, esperienze e ricordi che può essere ripercorsa durante un viaggio in Perù.
Consigli per esperienze autentiche, gustose e indimenticabili ai Caraibi
Il 29 e 30 ottobre a Verbania per la XVII Mostra della Camelia Invernale: un week end all’insegna dei fiori e dell’arte
Alcuni suggerimenti per vivere una vacanza autentica e consapevole ai Caraibi
Il Perù ha accettato la sfida di diventare una delle principali destinazioni di turismo gastronomico del mondo
L’11 agosto 2022 si tiene per la quarta volta la più grande cerimonia di rinnovo dei voti dei Caraibi
Dall’impressionante Cascata Gocta al Sarcofago di Karajía, dal Canyon Sonche alla Cascata Yumbilla: il lato più selvaggio del Perù vi aspetta
Glamping nell’incontaminata costa nord, una cabanas sull’isola dei fenicotteri oppure in un ex piantagione di cocco: 5 sistemazioni alternative per rendere davvero unico un soggiorno ai Caraibi
Continuando a sorprendere il mondo intero, lo storico santuario celebra la designazione tra le Sette Meraviglie del Mondo Moderno, annunciata a Lisbona nel 2007
Tornano nella cava di pietra di TONES TEATRO NATURA, a pochi passi dal Lago Maggiore, i grandi appuntamenti di musica, teatro e natura. Si comincia con la prima mondiale della spettacolare opera rock di Stewart Copeland The Witches Seed con Irene Grandi.
Tornano nella cava di pietra di TONES TEATRO NATURA, a pochi passi dal Lago Maggiore, i grandi appuntamenti di musica, teatro e natura. Si comincia con la prima mondiale della spettacolare opera rock di Stewart Copeland The Witches Seed con Irene Grandi.
La più grande festa dell’Impero Inca tornerà ad animare la città di Cusco per celebrare il Sole, accogliendo oltre 60mila visitatori locali e internazionali
Attività a contatto con gli animali e con la natura locale, esperienze per imparare qualcosa in più sulla cultura locale e idee per una giornata in famiglia senza pensieri
Con il nuovo biglietto unico Maggiore Centro si può viaggiare comodamente a bordo di battello, bus e funivia per un’intera giornata e visitare attrazioni turistiche fra sponda piemontese e sponda lombarda del Lago Maggiore
Il Perù a piedi: itinerari da poter percorrere in maniera lenta, assaporando ogni attimo, scorcio ed emozione di un viaggio che rimane impresso nel cuore
Come scovare le meraviglie naturali su un’isola che è essa stessa un paradiso terrestre? Vi aiutiamo noi, raccontandovi dove trovare i luoghi naturali più spettacolari di Aruba
Alla scoperta di Yumbilla, una delle cascate più belle del mondo secondo la rivista Travel+Leisure e delle altre stupefacenti cascate del Perù
Aruba chiede ai visitatori che scelgono l’isola per il loro viaggio di fare una promessa e di impegnarsi a proteggere l’ambiente e il delicato ecosistema di questo angolo dei Caraibi
Alla scoperta di Yumbilla, una delle cascate più belle del mondo secondo la rivista Travel+Leisure e delle altre stupefacenti cascate del Perù
Dalle infusioni realizzate dalle donne della comunità nativa del Bosque del las Nuwas al supporto per i progetti di imprenditoria femminile nelle Ande: racconti di emancipazione femminile in Perù
Durante le prime settimane di marzo la cittadina di Ica ospita la popolare Festa della Vendemmia, un momento per celebrare i migliori vini del Perù e il miglior Pisco del mondo
10 angoli tra i più scenografici del Perù che regaleranno alle coppie, e non solo, lo sfondo perfetto per un ricordo da immortalare per sempre
Vi raccontiamo qualcosa di più su Aruba, piccola isola dei Caraibi del Sud elencata tra i possibili corridoi turistici presi in considerazione dal Governo Italiano
Fare Glamping in Perù alla ricerca di una connessione profonda e sostenibile con la cultura e con la natura, senza rinunciare alle comodità
Vi raccontiamo qualcosa di più su Aruba, piccola isola dei Caraibi del Sud elencata tra i possibili corridoi turistici presi in considerazione dal Governo Italiano
Concretezza, rapidità e trasparenza sono i valori che hanno caratterizzato questo anno di lavoro del Consorzio, basato su un’immensa passione per il proprio territorio ma anche su professionalità e conoscenza del settore turistico
Come e perché scegliere Aruba, paradiso tropicale, per coronare il proprio sogno d’amore
Come e perché scegliere Aruba, paradiso tropicale, per coronare il proprio sogno d’amore
Il proprietario e CEO Ewald Biemans è il primo firmatario tra gli operatori dei Caraibi
Non solo un’eccellenza gastronomica a livello internazionale ma anche e soprattutto ricerca di sapori autentici e tradizionali per onorare il cibo in quanto strumento di relazione e condivisione
Nove destinazioni peruviane sono state incluse nella lista delle Top 100 Sustainable Destinations 2021 che premia le destinazioni turistiche più ecologiche e con il minor impatto possibile sull’ambiente e sulle comunità locali.
A partire dal 15 dicembre e per tutte le festività di Natale 2021, l’artigianato e l’arte peruviani saranno le protagoniste in Piazza San Pietro
Il Perù ospita la prima meraviglia del mondo moderno certificata come Carbon Neutral, offrendo a tutti i suoi visitatori un’esperienza climaticamente responsabile e coerente con le grandi sfide del settore turistico e del pianeta
Vi raccontiamo qualcosa di più su Aruba, piccola isola dei Caraibi del Sud elencata tra i possibili corridoi turistici presi in considerazione dal Governo Italiano
È intervenuto l’architetto Felipe Ferrer, curatore della mostra rappresentante il Perù: “Playground: artefatti per interagire”
I viaggiatori possono continuare a sognare la terra degli Inca e pianificare il loro viaggio in totale sicurezza
Gli arrivi internazionali sull’isola crescono a un ritmo del 20% mese su mese
Immagina di tuffarti in un velo di cristallo e di incontrare centinaia di pesci curiosi. Immagina di passeggiare su soffice sabbia color talco nell’abbraccio di scogliere granitiche levigate dal tempo, o in alta quota tra boschi naturali, fioriture bucoliche e panorami infiniti. Benvenuti a Capo Sant’Andrea, patrimonio naturalistico dell’Elba, tutela del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Mentre i viaggiatori tornano a popolare le spiagge bianche e i panorami paradisiaci dell’Isola, anche altri visitatori si apprestano a tornare sulle coste di Aruba: sono le tartarughe marine.
Quando si pensa a questi mammiferi giganti, si immagina che vivano per lo più nell’oceano, lontano dalle coste europee. In realtà, le balene vivono anche nel Mar Mediterraneo e a Capo Sant’Andrea, nell’estremità nord-ovest dell’Isola d’Elba, c’è un’alta probabilità di avvistarle.
Famosa per i suoi giardini di rara bellezza e per le sue pittoresche cittadine, la regione del Lago Maggiore offre molto di più: ecco 8 esperienze imperdibili per l’estate 2021
Aumentare la percezione di sé stessi e la consapevolezza interiore sfruttando il contatto con il mare, meglio ancora se in un paradiso subacqueo
In un momento storico in cui il turismo domestico è essenziale per il settore dei viaggi, Parma si presenta ai professionisti del turismo italiano in maniera innovativa, tecnica ed emozionante
In occasione dell’Earth Day, Aruba e il Boardwalk Boutique Hotel celebrano la terra e vi portano in volo sul paesaggio tropicale dell’isola con gli occhi di un troupial, un uccello endemico
Da sempre meta di grande attrazione per il turismo nazionale e internazionale, l’Isola d’Elba è pronta a partire per la stagione 2021, e il Boutique Hotel Ilio, dopo un’importante ristrutturazione che ne ha ulteriormente aumentato lo charme, vuole puntare tutto sulla valorizzazione del territorio e della destinazione
Dopo un’importante ristrutturazione, il Boutique Hotel Ilio all’Isola d’Elba si appresta a cominciare con entusiasmo la stagione 2021, accogliendo i suoi clienti con la cura che lo ha sempre caratterizzato.
Concretezza, rapidità e trasparenza sono i valori che hanno caratterizzato questo anno di lavoro del Consorzio, basato su un’immensa passione per il proprio territorio ma anche su professionalità e conoscenza del settore turistico
Mangiare con la sabbia sotto i piedi e il suono delle onde in sottofondo, gustare la tradizione locale e sentirsi un vero local, godersi l’happy hour con gli occhi pieni dei colori del tramonto. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a scegliere tra gli oltre 200 ristoranti dell’Isola di Aruba, Caraibi.
Vi aiutiamo a scegliere l’hotel che fa al caso vostro per la vostra vacanza all’isola d’Elba all’insegna del turismo slow, responsabile e di qualità
I primi vaccini sono arrivati sulla meravigliosa Isola dei Caraibi a bordo di un volo KLM: l’intera popolazione verrà vaccinata entro l’estate
Mare cristallino, spiagge di sabbia bianca e tramonti da favola. No, non siamo ai Caraibi ma a Capo Sant’Andrea, un antico villaggio di pescatori situato sul versante nordoccidentale dell‘Isola d’Elba.
Una destinazione che, seppur a pochi chilometri da casa e comodamente raggiungibile senza lunghi voli intercontinentali, saprà regalare alle coppie un luogo paradisiaco dove coronare il proprio sogno d’amore.
L’isola più felice dei Caraibi è pronta ad accogliere i nuovi nomadi digitali: un ufficio con vista mare e la pausa caffè all’ombra di una palma possono diventare realtà
Conosciuta e frequentata sin dal Paleolitico, la zona di Capo Sant’Andrea è uno scrigno di antiche testimonianze: dall’età etrusca al periodo romano fino all’era Napoleonica. E così che, un soggiorno a Capo Sant’Andrea, non sarà solo un viaggio tra le bellezze naturali ma anche un viaggio a spasso nel tempo.
Avete mai sentito parlare dell’isola dove splende sempre il sole? Comodamente raggiungibile via Amsterdam, questa meravigliosa Isola dei Caraibi vi regalerà l’incanto di cui avete bisogno
Il 2 e il 3 dicembre 2020 la conferenza biennale dell’Isola di Aruba dedicata ai partner Europei si svolgerà in forma interamente digitale
Nell’Isola d’Elba la stagione rigida è caratterizzata da un clima generalmente mite rispetto al resto della penisola ma, durante le rare nevicate stagionali, Capo Sant’Andrea e i suoi dintorni si trasformano in una vera meraviglia invernale, offrendo a coloro che desiderano godersi la neve avventure ed esperienze irripetibili. In questo periodo e con alcune dritte è possibile respirare il volto “alpino” del lato nordoccidentale dell’Isola, ai piedi delle vette più alte dell’Elba e tra sentieri avvolti da atmosfere da fiaba.
Il Bucuti & Tara Beach Resort è il primo hotel al mondo a vincere l’ambito riconoscimento UN Global Climate Action Award, a testimonianza del suo impegno verso un mondo più sostenibile
Esplorare la zona nord occidentale dell’Isola d’Elba nel periodo autunnale conduce in un’atmosfera suggestiva fatta di colori che tappezzano il panorama di turchese, giallo e rosso, di profumi degli ultimi tagli di fieno, di aromi di uva pigiata e d’immersioni tra le sue bellezze storiche e culturali.
Alla scoperta di ciclabili mozzafiato affacciate sul mare e percorsi scenografici che corrono attraverso la macchia mediterranea: l’area di Capo Sant’Andrea è un sogno a occhi aperti per chi desidera dedicarsi ad escursioni in sella alla bicicletta. Un viaggio immersi nella natura più autentica e itinerari da veri intenditori delle due ruote, tra salite e discese che hanno conquistato il cuore di centinaia di atleti e appassionati.
La prima cosa a cui si pensa quando si pianifica un viaggio ad Aruba sono le sue spiagge bianche e il suo mare turchese, immaginandosi distesi al sole, tra una passeggiata in riva al mare e un bagno nel mar dei Caraibi.
Vertiginosi sentieri sul mare, all’ombra di castagneti, avvolti dagli aromi della macchia mediterranea e sulle orme di antichi percorsi storici, Capo Sant’Andrea è la meta ideale per chi ama il trekking, la natura e cerca un’esperienza indimenticabile. La località offre un’ampia selezione di percorsi altamente suggestivi, di diversa tipologia, difficoltà e tempi di percorrenza, per soddisfare tutti, dai più esperti ai principianti.
Selezionare i 10 angoli più fotogenici di un’isola in cui le meraviglie naturali si susseguono a ogni angolo non è stato facile, ma siamo riusciti a elencare per voi 10 spot imperdibili durante un viaggio ad Aruba
Le balene sono tornate al largo di Capo Sant’Andrea, a partire dalla scorsa Pasqua sono stati registrati circa sette avvistamenti, che lasciano con il fiato sospeso abitanti del luogo e visitatori.
Le coppie potranno prenotare in sicurezza il loro matrimonio o la loro luna di miele per l’anno 2021, con la garanzia di poter rinviare il loro viaggio senza penali in caso di emergenza
Non solo un sito web ma un ambizioso progetto di marketing di destinazione di più ampio respiro, che unisce l’amore per il proprio territorio dei professionisti locali al know how e al contributo specialistico degli esperti di destinazione, per creare una proposta unica e fruibile da ogni tipo di viaggiatore.
In vista della riapertura dei confini, Aruba comunica i protocolli nazionali per la salute e la sicurezza che verranno implementati a livello nazionale da tutte le imprese turistiche
L’Isola Felice per eccellenza dà vita a una serie di progetti e iniziative per supportare la comunità locale
Tutto quello che c’è da sapere per scoprire il lato più autentico di Aruba, l’Isola con più giorni di sole di tutti i Caraibi
Sognate una vacanza con la vostra dolce metà? Aruba, piccola perla dei Caraibi del Sud, è la meta che fa al caso vostro
Latam Airlines Perù ha da poco annunciato la ripresa dei propri collegamenti diretti tra Cusco e Pisco e viceversa fino al 29 novembre 2019, permettendo un rafforzamento della connettività interregionale.
La piccola Isola dei Caraibi del Sud lancia nuove iniziative per salvaguardare il pianeta
Latam Airlines Perù ha da poco annunciato la ripresa dei propri collegamenti diretti tra Cusco e Pisco e viceversa fino al 29 novembre 2019, permettendo un rafforzamento della connettività interregionale.
Aruba nominata una delle migliori destinazioni da visitare nel 2020 dal leader mondiale dei viaggi Lonely Planet
I sapori caraibici incontrano quelli olandesi, trovandosi a metà strada con influenze Sud Americane ed Europee
Latam Airlines Perù ha da poco annunciato la ripresa dei propri collegamenti diretti tra Cusco e Pisco e viceversa fino al 29 novembre 2019, permettendo un rafforzamento della connettività interregionale.
Custodita nel mare azzurro intenso dei Caraibi, Aruba è un’isola di rara bellezza, caratterizzata da una natura incontaminata e costantemente baciata dal sole: non a caso è stata soprannominata l’Isola della Felicità
Grazie alla varietà, la qualità e l’accessibilità dei relitti lungo le sue coste, i divers non avranno che l’imbarazzo della scelta.
Per rendere un viaggio ad Aruba davvero unico e speciale, ecco 5 esperienze indimenticabili che vi lasceranno a bocca aperta.
Latam Airlines Perù ha da poco annunciato la ripresa dei propri collegamenti diretti tra Cusco e Pisco e viceversa fino al 29 novembre 2019, permettendo un rafforzamento della connettività interregionale.
Ecco alcune delle spiagge nascoste di Aruba che meritano di essere scoperte durante un viaggio ad Aruba, piccola perla dei Caraibi del Sud dove splende sempre il sole.
Al vertice del World Travel and Tourism Council (WTTC) tenutosi a Siviglia dal 2 al 4 aprile scorso, sono stati premiati i vincitori del concorso Tourism for Tomorrow. Il progetto peruviano “Awamaki” è stato premiato nella categoria “Social Impact”.
Da diversi anni, l’Isola di Aruba viene soprannominata la One Happy Island dei Caraibi. Questo claim non è il risultato di una lungimirante invenzione di un’agenzia di marketing, ma un’etichetta che l’isola si è guadagnata naturalmente da quando i viaggiatori hanno iniziato ad arrivare sull’isola.
Il Governo di Aruba è attivo da anni nella promozione dell’uso di energie rinnovabili e nell’incentivazione dell’eco-turismo. L’Isola è infatti un esempio di ciò che è possibile fare per combattere il cambiamento climatico globale ed è intenzionata a diventare una delle prime isole totalmente eco-sostenibili del pianeta.
Le innumerevoli iniziative promosse nel Paese e volte a favorire un turismo più sostenibile spostano l’attenzione su esperienze culturali e naturali autentiche e nell’acquisire il vero senso di una destinazione e della sua popolazione.
Lima è una delle capitali più cosmopolite dell’America Latina, non solo per le sue bellezze archi-tettoniche, gastronomiche e naturali. Infatti, è anche una città che permette ai suoi visitatori di dedicarsi a un ampio ventaglio di attività, di cui molte sono gratuite.
Aruba è un paese che ha fatto delle sue caratteristiche naturali uno stile di vita che si può riassumere con il claim simbolo della destinazione: One Happy Island.
La Commissione peruviana per la promozione delle esportazioni e del turismo del Perù (PROMPERÚ) ha presentato il nuovo numero WhatsApp (944492314) di IPERÚ, con l’obiettivo fornire informazioni ai viaggiatori sulle attrazioni, i percorsi e le destinazioni turistiche che il Paese ha da offrire.
Aprire un libro è un po’ come aprire la porta a un nuovo mondo. Che si stia già pianificando il viaggio o si sia più semplicemente desiderosi di visitare il Perù, ci sono letture, luoghi, festival e autori in grado di entusiasmare e far sognare la destinazione ad occhi aperti.
Innamorarsi ad Aruba è molto semplice, complici il Mar dei Caraibi, i tramonti da sogno e i cieli stellati. Ma come si festeggia il giorno più importante nella vita di una coppia? Paese che vai usanza che trovi: anche ad Aruba, piccola gemma dei Caraibi del Sud dove splende sempre il sole.
Mesi di preparativi, di ricerca dei materiali e di lavorazione dei costumi sono più che necessari perché un vero arubano sa che festeggiare è indispensabile per migliorare la qualità della vita. Pronti? È l’ora di divertirsi come un vero professionista del Carnevale.
È partito il 7 gennaio e terminerà il 17 gennaio il rally Dakar 2019, un circuito che inizierà e culminerà a Lima. L’edizione del 2019, progettata interamente attorno ai panorami peruviani, si annuncia come una delle più interessanti della storia di questa competizione, offrendo una gran varietà di terreni e paesaggi.
Quando si parla di trekking in Sudamerica, la mente vola dritta in Perù, tra scenari incantati, una biodiversità unica al mondo e una storia millenaria raccontata ad ogni passo.
Uscendo dai sentieri più battuti che si ha la possibilità di scoprire i lati più nascosti e unici dell’Isola di Aruba.
. Il cibo vegano è l’ultimo dei trend culinari ad essere diventato popolare sull’isola, grazie a molti ristoranti che hanno deciso di creare innovativi piatti vegani ed ospitare eventi culinari legati al mondo vegan.
Per una destinazione famosa in tutto il mondo per le sue spiagge bianche e il mare da favola, non è facile far parlare degli aspetti più autentici e curiosi che caratterizzano questa piccola Isola adagiata nel cuore dei Caraibi del Sud e costantemente baciata dal sole.
La vicuña e l’arte della tessitura peruviana non sono solo sinonimo di uno stile ma straordinario simbolo di libertà e celebrazione della natura.
Situata nei Caraibi del Sud, Aruba gode di un clima soleggiato tutto l’anno ed è una delle poche isole caraibiche visitabili anche d’estate. Le ampie spiagge bianche e il mare cristallino la rendono una destinazione da sogno per grandi e piccini e Aruba è anche un’isola molto sicura.
Curiose strade secondarie e valli desertiche, così aride, eppure in altri modi così ricche fanno da sfondo ad un percorso che unisce il turismo d’avventura e culturale con quello enogastronomico.