Dal nido al Mediterraneo, l’incredibile viaggio dei piccoli di tartaruga marina parte dalla spiaggia di Capo Sant’Andrea. Un’intima località dell’Isola d’Elba abbracciata da scogliere granitiche levigate dal tempo, celebre per il suo patrimonio naturalistico e tutelata dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Attraverso un emozionante Instant Movie, il Consorzio Capo Sant’Andrea racconta la straordinaria avventura che nell’estate 2022 ha documentato varie fasi della schiusa delle uova, a testimonianza della forza del ciclo vitale della natura.
Comunicato Stampa
Immerso nella macchia mediterranea e, al contempo, affacciato su una baia dalle cromie mozzafiato, l’Hotel Ilio di Capo Sant’Andrea è un’oasi di pace. Un luogo unico in cui rigenerare corpo, mente e anima, concedendosi indimenticabili momenti di relax immersi tra i migliori panorami dell’Isola d’Elba.
Un’esposizione floreale che racchiude oltre 70 specie differenti, e dove è possibile percorrere il celebre Labirinto dei Tulipani composto da un sentiero di circa 400 metri, immerso tra incredibili sfumature. Dall’8 al 23 Aprile 2023, Verbania dà il benvenuto ai propri visitatori con veri e propri spettacoli multicolore!
Non solo grandi classici che nel corso del tempo sono diventati piatti iconici conosciuti in tutto il mondo, il Perù è una terra variegata e la sua diversità si esprime anche a tavola.
Il Consorzio Capo Sant’Andrea a sostegno di un’opera che renderebbe la struttura capace di soddisfare bisogni e necessità non solo di coloro che vivono l’Isola e le sue località nei mesi più frequentati ma anche dei residenti stessi.
Il 25 e 26 marzo 2023 a Verbania Pallanza, sulle sponde del Lago Maggiore, sarà protagonista la Mostra della Camelia che quest’anno festeggia 55 anni. Oltre 200 varietà di camelie saranno esposte a Villa Giulia; non mancheranno le occasioni per ammirare gli esemplari custoditi da parchi botanici, giardini storici, vivai del territorio ed entusiasmanti appuntamenti ed eventi collaterali.
Il Parco Nazionale Tingo Maria è stato premiato nella categoria “Comunità fiorenti”. Il premio è stato conferito alla destinazione sostenibile per la sua biodiversità, l’impegno a favore delle comunità e nella salvaguardia dell’ambiente.
La campagna è stata presentata alla ITB di Berlino 2023 e sarà attivata in diversi mercati come Stati Uniti, Spagna, Messico, Cile, Colombia ed Ecuador. PERÙ NOW presenta la varietà di attrazioni offerte dalla costa, dalle Ande e dalla foresta peruviane. L’audience prevista è di oltre 38 milioni di persone.
Eagle Beach è la migliore spiaggia dei Caraibi e la seconda spiaggia più bella del mondo secondo i viaggiatori di TripAdvisor
Consigli pratici, suggerimenti e idee per il perfetto viaggio romantico ad Aruba, l’isola dove San Valentino non finisce mai