Scroll Top

Aruba Punta Sul Trade Italiano: A Milano E Venezia Per Un Viaggio Tra Sapori E Novità

Aruba Punta Sul Trade Italiano: A Milano E Venezia Per Un Viaggio Tra Sapori E Novità

Giugno 2025

Un tributo ai sapori, ai suoni e all’ospitalità dell’Isola di Aruba ha animato due eventi esclusivi che, tra Milano e Venezia, hanno coinvolto il trade italiano in un progetto strategico di promozione della destinazione caraibica per il 2025. Secondo i dati di Aruba Tourism Authority, il 53,60% dei visitatori italiani sceglie l’Isola prenotando tramite agenzia di viaggi, mentre il 36,10% riceve in agenzia anche le informazioni sulla meta. Un rapporto di fiducia che conferma il ruolo centrale dei professionisti del settore nella crescita del turismo verso la “One Happy Island”. Un legame che Aruba rafforza con eventi esperienziali e tailor-made, come quelli andati in scena il 19, 20 e 21 giugno 2025.

A Milano Tutta L’autenticità Dell’Isola Felice

Il 19 giugno, le suggestive Officine Lubar di Milano hanno accolto tour operator e stampa per “Brunch the Aruban Way”, un evento pensato per raccontare l’essenza di Aruba attraverso l’enogastronomia, la musica e l’ospitalità locale. Dopo un workshop riservato a professionisti italiani e partner di destinazione – tra cui Amsterdam Manor, Bucuti & Tara Beach Resort, Courtyard by Marriott, De Palm Tours, Divi & Tamarijn Aruba, e Manchebo Beach Resort & Spa – i partecipanti hanno preso parte a un aggiornamento di prodotto sulle novità dell’Isola. Il brunch si è svolto su due lunghe tavolate conviviali, pensate per favorire il dialogo e l’interazione tra i partecipanti, nel pieno spirito di condivisione e calore che caratterizzano l’Isola. A rendere ancora più coinvolgente l’esperienza, il menù a quattro portate ideato da Urvin Croes, Head Chef del ristorante Infini Aruba, ispirato alla tradizione locale. Tra i piatti più apprezzati, il delizioso Cruffin al mango e lime, una dolce rivisitazione caribica del celebre dolce da forno e il Johnny Cake con stufato di manzo, cipolle in agrodolce e salsa guasacaca. A scandire il tempo tra una portata e l’altra, le atmosfere bossanova e i brani tradizionali arubani proposti dal musicista Aymar Torres, che ha saputo trasformare l’ambiente in un angolo di Caraibi nel cuore di Milano.

La Magia Della Laguna Incontra L’anima Di Aruba

Il 20 e 21 luglio, Aruba ha fatto rotta verso Venezia, ospite dell’Hyatt Centric Murano, per un secondo appuntamento rivolto agli agenti di viaggio. In collaborazione con l’operatore Volonline, che ha curato l’organizzazione e la selezione dei partecipanti, l’evento ha offerto un’occasione preziosa di aggiornamento e relazione. Ad aprire il weekend, una suggestiva crociera al tramonto nella laguna – omaggio alle celebri sunset cruise in catamarano di Aruba – seguita da una cena di gala con musica dal vivo firmata ancora da Aymar Torres. Il giorno successivo, spazio al workshop con i partner dell’Isola, Volonline e la compagnia assicurativa Clikki®, chiuso con un cooking show caraibico a base di pesce a cura dello Chef Urvin Croes.

Le Principali Novità Del 2025

Durante gli eventi, Aruba Tourism Authority ha presentato in anteprima le novità che attendono i viaggiatori italiani nei prossimi mesi, a partire dall’apertura di Terra by Jeremy Ford, primo ristorante firmato da uno chef stellato sull’Isola, all’interno del Bucuti & Tara Beach Resort. Tra gli aggiornamenti più rilevanti figurano anche l’ampliamento delle camere e il restyling degli interni all’Amsterdam Manor, le nuove suite fronte oceano, la Sunset Pool e il ristorante Club Margot al Divi & Tamarijn Aruba, nonché l’espansione in corso al The Hilton Aruba, che vedrà la realizzazione di una nuova ala entro fine 2025. Importanti anche le nuove aperture: il St. Regis Aruba a Palm Beach e il Grand Iberostar a Eagle Beach (dicembre 2024), seguiti dal Secrets Baby Beach Aruba a giugno 2025. Nel corso degli appuntamenti, l’Ente ha inoltre ribadito l’impegno nello sviluppo di un turismo orientato al modello High-value, Low-impact, con l’obiettivo di valorizzare l’economia turistica salvaguardando al contempo il benessere delle comunità locali e la qualità dell’esperienza per i visitatori. In linea con questa visione, è stato anticipato anche il rebranding di The Aruba Effect, la campagna che racconta Aruba come un luogo capace di trasformare chi lo visita, ispirando una versione più felice e autentica di sé stessi. Il nuovo approccio – che coinvolgerà anche il mercato italiano – rifletterà un tono rinnovato e obiettivi strategici in evoluzione, sempre con l’intento di rafforzare la brand awareness e qualità dell’esperienza offerta dalla destinazione.