Maggiore Centro – il biglietto cumulativo frutto della cooperazione tra Consorzio Maggiore, Autolinee Varesine, Eremo di Santa Caterina, Funivie di Laveno, Giardini di Villa Taranto e Navigazione Lago Maggiore – riparte per la stagione 2023!
Comunicato Stampa
Una celebrazione d’amore raccolta, in una location da sogno, avvolta da imponenti scogliere e da un mare cristallino, un’autentica chicca dell’Isola d’Elba: è la soluzione ideale per le coppie desiderose di una cerimonia intima ma attenta ad ogni dettaglio. Un’esclusiva esperienza sempre più richiesta, una fuga d’amore che promette di essere l’evento perfetto per gli innamorati alla ricerca di opzioni meno tradizionali.
Dal 2001, Editoria & Giardini – nata da un’iniziativa del Comune di Verbania, si propone di riunire sul Lago Maggiore – territorio strettamente legato alla botanica e alla tradizione del giardinaggio, gli appassionati del tema.
L’area protetta più grande dell’isola è il centro per la salvaguardia e la protezione del patrimonio naturale di un paradiso tropicale come Aruba, Caraibi
Esperienze di viaggio autentiche – diffuse dalla costa agli altipiani, fino a giungere alla foresta Amazzonica – fondate sulla cultura viva e sulla natura unica di territori protetti, conservati e condivisi con i visitatori, come parti essenziali di un prodotto turistico di qualità. Il Perù è una delle principali destinazioni dell’America Latina e uno dei Paesi con la più ampia offerta di Turismo Rurale Comunitario, attività sostenibile di cui indirettamente beneficiano quasi trentamila famiglie.
Dal nido al Mediterraneo, l’incredibile viaggio dei piccoli di tartaruga marina parte dalla spiaggia di Capo Sant’Andrea. Un’intima località dell’Isola d’Elba abbracciata da scogliere granitiche levigate dal tempo, celebre per il suo patrimonio naturalistico e tutelata dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Attraverso un emozionante Instant Movie, il Consorzio Capo Sant’Andrea racconta la straordinaria avventura che nell’estate 2022 ha documentato varie fasi della schiusa delle uova, a testimonianza della forza del ciclo vitale della natura.
Immerso nella macchia mediterranea e, al contempo, affacciato su una baia dalle cromie mozzafiato, l’Hotel Ilio di Capo Sant’Andrea è un’oasi di pace. Un luogo unico in cui rigenerare corpo, mente e anima, concedendosi indimenticabili momenti di relax immersi tra i migliori panorami dell’Isola d’Elba.
Un’esposizione floreale che racchiude oltre 70 specie differenti, e dove è possibile percorrere il celebre Labirinto dei Tulipani composto da un sentiero di circa 400 metri, immerso tra incredibili sfumature. Dall’8 al 23 Aprile 2023, Verbania dà il benvenuto ai propri visitatori con veri e propri spettacoli multicolore!
Non solo grandi classici che nel corso del tempo sono diventati piatti iconici conosciuti in tutto il mondo, il Perù è una terra variegata e la sua diversità si esprime anche a tavola.
Il Consorzio Capo Sant’Andrea a sostegno di un’opera che renderebbe la struttura capace di soddisfare bisogni e necessità non solo di coloro che vivono l’Isola e le sue località nei mesi più frequentati ma anche dei residenti stessi.